La serigrafia di tipo classico, o diretto, è la tecnica più conosciuta ed utilizzata nella personalizzazione.
Ci sono tante malizie legate a questo tipo di stampa e i risultati possono essere diversi.
Noi utilizziamo collaboratori di ottima fama che sono in grado di applicare le più moderne tecniche e l'utilizzo dei migliori inchiostri disponibili sul mercato.
Grazie alla fantasia e alla professionalità di chi sperimenta nuove tecniche e sceglie i migliori inchiostri essa offre infinite possibilità. Per questo motivo preferiamo definirla stampa artistica.
Scorri la galleria qui di fianco per le tipologie e guarda i video qui sotto per maggiori info.
Video introduttivo tecniche di stampa
Video sulla serigrafia diretta
Questa tecnica permette, qualora si voglia usufruirne, di mantenere uno stock di stampe pronte per essere applicate e permette di conseguenza un riordino tempestivo degli articoli con le grafiche più vendute.
In breve noi manteniamo un magazzino di transfer delle tue grafiche e tu scegli e ordini solo i capi che vuoi nelle quantità di cui hai bisogno. In sostanza a seguito di un investimento minimo di impiantistica si può ridurre il rischio di obsolescenza di capi con grafiche poco vendute e il rischio di giacenze in magazzino. Allo stesso tempo, si può avere nel giro di pochi giorni un assortimento di capi con la grafica che risulta essere la più richiesta.
Nella galleria qui di fianco alcuni esempi.
La stampa a intaglio ti permette di realizzare anche il singolo pezzo senza alcun costo di impianto.
Questa tecnica non necessita di pellicole, impianti, costi di avvio. Inoltre non si hanno minimi quantitativi.
La stampa ad intaglio viene realizzata con un plotter da taglio.
La lama passa sul foglio colorato e incide la superficie delineando i contorni della scritta/grafica che si vuole stampare.
Una volta intagliata la grafica, il foglio viene spellicolato del materiale in eccesso e in seguito applicato a caldo con una pressa sul capo.
Nella galleria qui di fianco alcuni esempi.
Le tipologie di ricamo variano per tecnica e risultato. Si possono abbinare tra loro per creare ogni volta qualcosa di molto personalizzato e unico, per dare carattere ad un logo o per renderlo raffinato e pulito.
Si possono realizzare un mix di ricamo e applicazione con diversi materiali (Es. feltro o twill), oppure utilizzare punti ricamo effetto cucitura o il classico punto lungo.
Inoltre realizziamo patch con film termosaldabile sul retro, valida alternativa al ricamo diretto per avere uno stock di loghi sempre disponibile.
Nella galleria qui di fianco puoi vedere le tipologie più utilizzate.
La stampa digitale permette di stampare con molti colori e sfumature anche il singolo capo e senza costi di impianto.
Il risultato migliore a livello di nitidezza e brillantezza dei colori si ha su base bianca, ma anche su colorato/scuro grazie ad uno speciale fondino ha ottimi risultati.
Adatta solo a tessuti con una superficie piatta (no polo pique o pile)
Nella galleria qui di fianco puoi vedere alcuni esempi.
Arricchisci i tuoi capi dando una connotazione professionale e di particolare cura dei dettagli, con l’applicazione di etichette personalizzate con il tuo logo e di cartellini.
Completa il tutto con un packaging dedicato che può essere fatto con un sacchetto di cotone stampato o una busta di plastica neutra su cui applicare adesivi personalizzati.
Nella galleria qui di fianco puoi vedere alcuni esempi.
Video sulle etichette